
Gemmo SpA ha presentato ieri una straordinaria video opera con Alessandro Gassmann. Il video celebra il contributo ultracentenario di Gemmo alle infrastrutture critiche e al patrimonio artistico italiano.
Realizzata con il regista Luca Lucini e Connexia, la video opera è stata presentata durante l’inaugurazione della mostra “Teatralità. Architetture per la Meraviglia” di Patrizia Mussa, patrocinata da Gemmo. L’opera è arricchita dalla colonna sonora di Fabrizio Campanelli, nominato al David di Donatello e Nastro D’Argento.
Alessandro Gassmann attraversa idealmente i luoghi più suggestivi di Vicenza con il suo monologo. Le animazioni disegnate dalla luce illustrano il contributo di Gemmo in ambiti legati alle infrastrutture e al patrimonio culturale.
Il film si concentra sulla terza generazione di Gemmo, impegnata a scrivere il futuro del Paese, coniugando l’innovazione tecnologica alla cura del bello. Con l’applicazione delle più moderne tecniche di restauro e manutenzione, Gemmo da decenni ridà nuova vita al patrimonio artistico italiano, consapevole che cultura e bellezza sono i fattori costituivi della nostra identità nazionale e che, come tali, vanno preservati e tramandati.
“In Gemmo crediamo che la vera innovazione risieda nell’armonia tra tecnologia e tradizione, nell’intreccio virtuoso tra luce e storia. La collaborazione con Connexia ci permette di evidenziare il nostro impegno per innovare l’arte e la bellezza del nostro Paese attraverso la tecnologia. Il film, grazie allo straordinario racconto di Alessandro Gassmann, testimonia alla perfezione come Gemmo voglia essere artefice di un futuro luminoso e sostenibile, agendo nei luoghi custodi della tradizione.”
Irene Gemmo, presidente di Gemmo SpA
“Scoprire il contributo di Gemmo al funzionamento delle infrastrutture italiane ha consentito di capire quanto aziende ‘dietro le quinte’, come Gemmo, siano cruciali per la vita di ognuno di noi. Raccontare oggi questa storia imprenditoriale vuol dire celebrare, con un taglio autoriale e artistico, la grandezza di un’impresa familiare al servizio del Paese”.
Riccardo Catagnano, Executive Creative Director di Connexia, brand di marketing e comunicazione di Retex
Film: Credits
Agenzia: Connexia – A Retex brand
Executive Creative Director – Riccardo Catagnano
Client Director – Francesco Ferrario
Account Supervisor – Filippo Di Lella
CdP: Akita Film
Executive Producer – Paolo Zaninello
Producer – Mapi Brambilla
Regista – Luca Lucini
DOP – Sandro Bolzoni
Costumi – Lucia Gallone
Make-up – Ida Coppola
Montatore – Luca Angeleri
Colorist – Claudio Beltrami
Online – Bruno D’Elia
Musica – Fabrizio Campanelli